L’Answer Engine Optimization (AEO) mira a migliorare la capacità di un sito di rispondere in modo specifico e preciso alle domande degli utenti. Questa pratica si differenzia dalla SEO tradizionale, che si concentra principalmente sul miglioramento del posizionamento del sito nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Con l’avvento dell’intelligenza artificiale, l’AEO potrebbe diventare importante per ottimizzare le interazioni tra gli utenti e i sistemi di risposta automatizzati.
L’Answer Engine Optimization si concentra sull’ottimizzazione per risposte dirette, molto spesso a query conversazionali o vocali. Si può dire che l’AEO sia un tassello pratico e operativo della GEO, focalizzato su:
• FAQ + dati strutturati
• ottimizzazione semantica
• scrittura conversazionale
• contenuti facilmente utilizzabili da LLM
• file llms.txt
Non si tratta più solo di inserire le giuste parole chiave nei contenuti, ma di comprendere le intenzioni di ricerca degli utenti e fornire risposte dirette attraverso motori di ricerca e interfacce conversazionali basate su Large Language Models (LLM). Questo focus sulla comprensione delle intenzioni di ricerca rende l’AEO una disciplina dinamica e in continua evoluzione.